NWN Solutions

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché segui una Passione, dedicandovi dedizione. Proteggere i vostri Dati o diffondere il Vostro Brand nel mondo, sono ciò che facciamo. Since 1995



Ultime Notizie dal Blog

Red teaming: come difendere l’azienda dai rischi dell’AILuca Sambucci
I sistemi di intelligenza artificiale generativa introducono rischi che firewall e antivirus non vedono. Il red teaming diventa l’unica pratica...
«I fornitori di Ai sfruttano l’usabilità delle interfacce»
Alla protezione e alla violazione dei dati personali sono stati dedicati questa settimana ben due eventi, il Gdpr Day andato in scena a Bologna, dove...
Gastroenterologia 4.0: l’AI facilita diagnosi e cura personalizzataMirella Castigli
L’intelligenza artificiale sta trasformando la gastroenterologia, migliorando diagnosi e terapie personalizzate. Il corso Aigo 2025 esplora...
Privacy e diritti sotto la minaccia delle tecnologie di sorveglianza
Città con telecamere a ogni angolo, elettrodomestici che ci ascoltano, social network che raccolgono e vendono i nostri dati, piattaforme che...
Psicostoria oggi: dai romanzi di Asimov all’AI per il futuro collettivoGiuseppe Ferrigno
Dalla fantasia di Asimov alla realtà dell’intelligenza artificiale, la “Psicostoria” diventa oggi una sfida scientifica e culturale: costruire...
Dalla scuola ai mondiali: la via italiana alla roboticaMirta Michilli
Dalle università ai licei, l’Italia costruisce una via originale alla robotica educativa, tra sperimentazione, creatività e collaborazione. Un...
Docenti scettici, studenti entusiasti: la frattura della GenAICarmelina Maurizio
C’è chi la teme e chi non può farne a meno: la GenAI divide le classi italiane. Docenti prudenti e studenti curiosi incarnano due visioni...
Udine smart city: tecnologia e dati per una città più vivibileGea Arcella
Udine introduce un sistema integrato per analizzare traffico e inquinamento. L’obiettivo è migliorare la mobilità, la qualità dell’aria e la...
L’IA ci rende stupidi? Cosa dice davvero la scienzaMarco Giacomazzi
Il dibattito sul debito cognitivo da intelligenza artificiale è esploso con la pubblicazione di un preprint del MIT, alimentando titoli allarmistici...
Kaspersky scopre Dante, il malware usato dagli hacker governativi
Il Great, la divisione di Kaspersky Lab che studia i malware, ha annunciato in Thailandia durante il SAS (il loro evento per analisti ed esperti di...
Usare l’AI nel rispetto del GDPR: ecco le istruzioni EDPSSilvia Stefanelli
Le nuove linee guida dell’EDPS traducono in indicazioni concrete le regole europee sulla protezione dati per l’AI generativa. Il documento...
Intelligenza aumentata: come misurare il valore umano nell’era IAZorina Alliata
La diffusione dell’AI impone nuove metriche per valutare il contributo umano. L’intelligenza aumentata propone una collaborazione consapevole tra...
Lavoro in azienda, che giungla: la guida per la GenZAlessandro Castelli
Il mondo del lavoro è una giungla di segnali nascosti e ruoli rigidi. Comprendere le dinamiche aziendali diventa essenziale per chi vuole crescere...
Distanze e similitudini: come l’IA misura la somiglianzaFrancesco Calabrò
Nei modelli di intelligenza artificiale, stabilire se due dati siano “simili” è un passo decisivo. Diverse misure di distanza guidano...
Deepfake, dalle norme Ue al reato italiano: tutele e limitiFlavia Scarpellini
La diffusione di contenuti manipolati con AI solleva questioni giuridiche complesse. Il legislatore italiano ha introdotto sanzioni penali per chi...
Una vita senza sensi ed empatia: ecco il lato oscuro del digitaleMichele Censi e Emiliano Mandrone
Vivere online significa perdere la percezione del corpo e delle emozioni: un prezzo invisibile della connessione permanente L’articolo Una vita...
Flotte intelligenti: come cambia la mobilità aziendale con l’IAFabio Saiu
IoT, AI e edge computing ridefiniscono il fleet management aziendale. I veicoli connessi generano dati in tempo reale che algoritmi predittivi...
Il dialogo tra operatori e authority diventa governance: la lezione di AgcomAntongiulio Lombardi
L’Agcom ha sviluppato un metodo di lavoro basato sul confronto strutturato con gli operatori del settore digitale. Questo approccio consente di...
Marketing digitale: la strategia vince sulla performance AIAngelo De Caro
Confondere digitalizzazione e automazione porta a decisioni miopi. Indicatori e ottimizzazioni in tempo reale non sostituiscono il pensiero critico....