NWN Solutions

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché segui una Passione, dedicandovi dedizione. Proteggere i vostri Dati o diffondere il Vostro Brand nel mondo, sono ciò che facciamo. Since 1995



Ultime Notizie dal Blog

Disinformazione, Trump rompe i patti Usa-Ue: Europa più espostaFederica Giaquinta
La decisione degli Stati Uniti di interrompere la cooperazione transatlantica contro la disinformazione rappresenta un passaggio critico nelle...
Il curriculum del futuro? Un wallet digitale sempre aggiornatoCarlo Maria Medaglia
L’identità digitale dello studente trasforma l’educazione attraverso wallet che certificano competenze, esperienze e microcredential. Un...
Oblio vocale: come (e perché) cancellare la propria voce dai sistemi di AILuigi Mischitelli
Il machine unlearning permette ai sistemi di intelligenza artificiale di dimenticare specifiche voci umane, impedendone la clonazione. Ricercatori...
Dal CV alle competenze reali: l’impatto dell’AI su chi cerca lavoroStefano Bellasio
L’intelligenza artificiale sta trasformando la ricerca di lavoro, rendendo meno rilevanti curriculum impeccabili e soft skill dichiarate. I...
Salvare la pubblicità digitale dalle frodi: che fareElisa Lupo
Nel settore della pubblicità digitale le frodi evolvono rapidamente, causando impatti economici, ambientali e reputazionali. Le ultime scoperte...
COMUNICATO STAMPA – Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto Garante Protezione dei dati personali – news
Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto Non si ostacola l’innovazione, purché nel rispetto delle regole...
Bulimia social: quando l’iperconnessione diventa malattiaMarino D’Amore
L’iperconnessione genera una forma di bulimia digitale dove esistere significa essere visibili online. Gli algoritmi amplificano questo bisogno...
Pa, poca interoperabilità post PNRR: la sfida irrisoltaVincenzo Patruno e Andrea Tironi
La trasformazione digitale della PA passa dal cloud, ma l’interoperabilità resta incompiuta. Standard assenti, lock-in tecnologico e frammentazione...
Digital twin di impianti industriali, come si creano con edge AI e federated learningCiro D’Addio, Antonella Guzzo, Pian Qi, Martina Savoia e Francesco Piccialli, Salvatore Cuomo
L’Edge AI e il federated learning si integrano per creare Digital Twins di impianti industriali e infrastrutture complesse. Una sinergia che sta...
Colonizzati da tech Usa: l’illusione di autonomia di Italia ed UeWalter Vannini
L’Europa continua a confondere addestramento con cultura digitale. La colonizzazione tecnologica americana prosegue indisturbata, mentre di...
L’era dell’immateriale: viaggio negli spazi di confine del mondo digitaleGiuseppe Galetta
La liminalità online genera stati di presenza e dissociazione, con impatti differenziati su benessere e coping. La realtà virtuale fornisce...
Corsa all’IA generale (AGI): spese record e scenari di potereMauro Lombardi
La corsa all’intelligenza artificiale generale coinvolge Big Tech e governi, tra investimenti miliardari, promesse di crescita e timori di...
AI Bill giapponese e AI Act Ue: due modelli di governance a confrontoFiliberto E. Brozzetti, Francesca Gaudino e Leonardo Lazzaro
L’AI Bill giapponese segna un cambio di rotta rispetto all’approccio europeo. La nuova normativa promuove innovazione e cooperazione volontaria,...
Smart city e coesione: l’Ue punta sul futuro urbanoGea Arcella
L’Unione Europea destina risorse ingenti allo sviluppo delle smart city, con attenzione alla digitalizzazione, ai servizi pubblici e alla...
Data Act al via: ecco le tre sfide chiave per le aziendeGiacomo Borgognone e Anna Cataleta
Il Data Act introduce dal 12 settembre 2025 tre dimensioni critiche per i titolari dati: sviluppo competenze interne, mappatura accurata delle...
Startup, Svizzera batte Italia: cosa possiamo impararePaolo Anselmo
Le startup svizzere hanno raccolto 2,5 miliardi di euro nel 2024, superando l’Italia di un miliardo. La Confederazione guida il Global...
L’AI non cancella i ruoli tech, li evolve: il futuro delle professioniFabio Moioli
Le professioni tecnologiche registreranno crescita esplosiva nel prossimo decennio grazie all’AI. Specialisti in machine learning, data analyst...
Serious game e AI: formazione immersiva oltre i metodi tradizionaliLuca Cavone
I Serious Game offrono esperienze interattive basate sul gioco. L’intelligenza artificiale, integrata in questi strumenti, ne aumenta l’efficacia,...
Certificazione cyber: freno o volano per le piccole imprese?Rita Forsi
La revisione del Cybersecurity Act pone sul tavolo temi centrali per le PMI: firme digitali, oneri di certificazione e competitività. Il successo...
Truffe telefoniche dall’estero: operatori pronti al secondo bloccoGiovanni Broccatelli e Antongiulio Lombardi
Il blocco delle chiamate internazionali soggette a spoofing è entrato in vigore il 19 agosto 2025. Agcom e operatori stanno lavorando alle nuove...